Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.

La Città di Torino aderisce alla Giornata Internazionale e rinnova il proprio impegno nella promozione dei diritti e della visibilità delle persone LGBTQIA+.

  • venerdì 16 maggio ore 16.45
    Essere e dirsi liberamente: l’adolescenza trans e non binaria
    Salone Internazionale del Libro – nello spazio della Città di Torino – stand D102, Padiglione 1
    Margherita Graglia – autrice del libro “L’incongruenza di genere in adolescenza” 2024 Carocci ed.- dialoga con Emma Fontanarosa dell’Associazione Acmos e Marco Fanton dell’Associazione Agesci.
    Il dialogo propone strumenti pratici per interventi educativi, supporto psicologico e inclusione sociale.
    A cura del Servizio LGBT della Città di Torino
  • venerdì 16 maggio 2025 ore 16-18.30
    Mostra fotografica-documentaria “Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania
    Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena, 100
    Inaugurazione della mostra creata da AGedO Torino
    I pannelli fotografici vengono esposti dal 16 al 23 maggio
  • sabato 17 maggio 2025 – ore 21
    Serata di sensibilizzazione al Tempio Valdese

    Corso Vittorio Emanuele II n. 23
    Interventi di: Jacopo Rosatelli (Assessore alle pari opportunità del Comune di Torino) – Giovanni Roggero (AGEDO) – Francesco Sciotto (Pastore della Chiesa Valdese) – Livia Gay (Psichiatra)
    Proiezioni visive del Divine Queer Film Festival.
    Canti del QORO il coro con la Q e brani musicali eseguiti dal Maestro Paolo Tarizzo all’organo barocco e al pianoforte.
    Nei giorni intorno al 17 maggio alcuni bar, ristoranti ed esercizi del quartiere San Salvario parteciperanno all’iniziativa offrendo nei propri locali informazioni o un menu o un piatto dedicato all’inclusività
  • sabato 17 maggio 2025 – ore 18.00 – CineTeatro Baretti
    Corto teatrale CHI SONO + film PONYBOI
    Corto teatrale CHI SONO di Monica Luccisano e proiezione del film PONYBOI di Esteban Arango – primo lungometraggio con un protagonista intersex interpretato da un attore intersex.

Recommended Posts