ADESIONE ALLE DATE SIGNIFICATIVE

Ecco alcune delle date più importanti per la cittadinanza LGBT cui è possibile aderire attraverso provvedimenti istituzionali:

I fac simile di Deliberazioni sono stati ricavati da uno degli Enti partner RE.A.DY e riferibili, anche nelle parti normative, agli anni 2017 – 2018 – 2019. Gli atti vanno, pertanto, contestualizzati e aggiornati a seconda dei riferimenti normativi correnti.

DIRITTI DELLE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Durante l’Incontto annuale 2024 gli Enti partecipanti hanno votato all’unanimità la necessità di condividere e diffondere un documento in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanza e dell’Adolescenza che porti all’attenzione del Legislatore  l’urgenza e la necessità di assicurare a figli e figlie delle coppie omogenitoriali piena tutela attraverso il riconoscimento anagrafico della doppia genitorialità.  Qui il comunicato che molti Enti hanno hanno condiviso il 20 novembre 2024, rafforzando anche l’importanza del lavoro in rete.

ATTIVITA’ E PROGETTI REPLICABILI 

Ciascun partner realizza attività per contrastare le discriminazioni per orientamento sessuale ed identità di genere; alcune di queste attività possono essere facilmente replicabili o condivisibili, compilando la scheda sintetica buona prassi.

La scheda sintetica buone prassi presenta una descrizione dell’attività, l’indicazione degli atti amministrativi necessari, l’eventuale costo, i punti di forza e i punti di criticità, i contatti e i riferimenti utili per richiedere informazioni e/o documenti. 

I partner che realizzino attività facilmente replicabili possono compilare la scheda sintetica buona prassi  ed inviarla, preferibilmente in word, alla segreteria della rete ready@comune.torino.it per la pubblicazione in questa sezione.

Qui trovate esempi di buone prassi realizzate dai partner in ordine cronologico e suddivise per aree di intervento.

Altro