Skip to content
Rete Re.a.dy
 
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Partner
  • Attività della rete
    • Incontri Annuali
    • Giornata Internazionale contro l’omotransfobia
  • Buone prassi
  • Comunicati
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Partner
  • Attività della rete
    • Incontri Annuali
    • Giornata Internazionale contro l’omotransfobia
  • Buone prassi
  • Comunicati
  • Contatti

Formazione

  1. Home
  2. Buone prassi
  3. Formazione

    PIANO DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI BARI A CONTRASTO DELL’OMOBITRANSFOBIA

    COMUNE DI BARI

    EDUCARE ALLE DIFFERENZE, PER UNA SCUOLA INCLUSIVA

    COMUNE DI BOLOGNA

    PERCORSO SULLA DISCRIMINAZIONE SISTEMICA

    COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO)

    IDENTITÀ +: ORIENTARSI ALLA PLURALITÀ

    COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)

    VERSO UN’ECOLOGIA DELLE RELAZIONI SUL LAVORO – FORMAZIONE INTERNA IN MATERIA DI CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI E PERSONE LGBTIA+ (INCONTRO ONLINE)

    COMUNE DI IMPRUNETA (FI)

    ACCOMPAGNARE TUTTE LE DIFFERENZE

    COMUNE DI LECCO

    PISA READYFORMA

    PROVINCIA DI PISA

    FORMAZIONE NEI SERVIZI DELLE ISTITUZIONI E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

    COMUNE DI REGGIO EMILIA

    CORSO DI FORMAZIONE “ORIENTAMENTO SESSUALE ED IDENTITÀ DI GENERE: L'INCLUSIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI” PER UNA SESSANTINA DI DIPENDENTI DEL COMUNE DI SETTIMO T.SE, FONDAZIONE ECM E UNIONE NET

    COMUNE DI SETTIMO TORINESE (TO)

    PROGETTO “IDENTITÀ +: ORIENTARSI ALLA PLURALITÀ”

    PROVINCIA DI SIENA

    SEMINARIO “DALLA LEGGE SULLE UNIONI CIVILI ALLA EFFETTIVITA’ DEI DIRITTI. PROFILI OPERATIVI E APPLICATIVI” (ACCORDO RE.A.DY 2019)

    REGIONE TOSCANA

    ABITARE LE DIFFERENZE - FORMARSI PER EDUCARE ALL’AFFETTIVITÀ, SESSUALITÀ’ E AL RISPETTO DELLE DIFFERENZE DI GENERE.

    COMUNE DI VILLASANTA (MB)

    Rete Re.a.dy
    • ready@comune.torino.it
    • 011 01124040

    ©  Rete Re.a.dy