Il Comune di Settimo accresce il suo impegno per realizzare una città davvero inclusiva. La scorsa settimana il personale del Comune ha partecipato a un corso di formazione per fornire
Approvando un ordine del giorno (prima firmataria la consigliera Cinzia Carlevaris) il Consiglio comunale esprime il proprio appoggio alla proposta di legge “Modifiche agli articoli 604 bis e 604 ter
Anche le condotte che istigano all’odio o la violenza di matrice “omofobica” saranno punibili alla stregua delle condotte che si basano sull’odio etnico, razziale e religioso. E’ stata approvata nell’ultima
Roma, 30 settembre 2020 RE.A.DY, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere,
Come ogni 17 maggio, in occasione della Giornata Internazionale contro omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia, la RE.A.DY – la Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità
La Città di Nichelino si schiera da sempre contro ogni discriminazione di genere e sessuale. Nichelino è stato il primo Comune ad aderire alla sfilata del Gay Pride di Torino
Domenica 17 maggio ricorre la 15^ giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.Nel 2018 Ravenna ha aderito alla Rete nazionale delle Pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e
‘Ferrara promuove la libertà di essere’ non è solo uno slogan, ma un concetto importante per ribadire come sia importante il rispetto dei diritti e di chi se ne fa
Anche quest’anno il Comune di Bologna aderisce alla Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, nota come IDAHOBIT (“International Day against Homophobia, Biphobia, Intersexism/Transphobia”) che cade il 17
L’Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno aderisce alle iniziative di RE.A.DY, la Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Locali impegnata nel prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale